In cosa consiste l’intervento di tonsillectomia, a cosa serve e come comportarsi dopo l’operazione.

La tonsillectomia è un intervento chirurgico che consiste nell’asportazione delle tonsille, due piccole masse di tessuto presenti ai lati della gola. Questa procedura viene effettuata per trattare diverse condizioni, tra cui la tonsillite cronica, le tonsille ingrossate e le infezioni tonsillari ricorrenti.

In cosa consiste l’intervento

La tonsillectomia può essere eseguita utilizzando diverse tecniche, tra cui la tecnica tradizionale a cielo aperto, la tecnica a laser e  la più moderna tecnica a radiofrequenza. Quest’ultima infatti permettendo di asportare il tessuto tonsillare risparmiando la capsula della tonsilla determina un minor dolore post operatorio, un minor tempo di guarigioen ed un minor rischio di sanguinamenti post operatori. Prima dell’intervento, il medico eseguirà una valutazione completa del paziente, comprese le condizioni di salute generale, le allergie e la storia medica.

 L’intervento si esegue in anestesia generale anestesia generale e l’intervento di solitamente ha una durate  da 30 a 45 minuti.

La Tonsillectomia negli adulti

Questo intervento può essere effettuato anche negli adulti, anche se si tratta di uno scenario decisamente più raro. Negli adulti, questo intervento è consigliato quando le tonsille sono perennemente infiammate o ingrossate o quando sono affetti da patologie particolari. L’intervento viene effettuato in anestesia generale.

Il tempo di recupero da una tonsillectomia negli adulti può variare da persona a persona e dipende dalla tecnica utilizzata e dalle condizioni generali del paziente. In media, gli adulti che sottopongono a tonsillectomia, se trattati con metodica a radiofrequenza possono aspettarsi un recupero completo in pochi giorni.

Come comportarsi dopo l’intervento

Dopo l’intervento, il paziente può aspettarsi alcuni effetti collaterali, tra cui dolore alla gola, difficoltà a deglutire e mal di gola. Questi sintomi sono temporanei e possono essere controllati con i farmaci prescritti dal medico. Il medico fornirà anche istruzioni riguardo a come prendersi cura della gola e a quando tornare per le visite di follow-up.

Per ulteriori informazioni visita il nostro sito internet e contattaci senza impegno.