Blog & News
Opzioni di trattamento per il progenismo: correzione del profilo facciale e dell’occlusione dentale
Per quanto riguarda il progenismo, la scelta dell'opzione di trattamento più appropriata dipende dalle caratteristiche individuali del paziente, come l'età, la gravità della condizione e la salute generale. Il progenismo è una condizione in cui la mandibola è spostata...
Tonsillectomia, cos’è e a cosa serve
In cosa consiste l'intervento di tonsillectomia, a cosa serve e come comportarsi dopo l'operazione. La tonsillectomia è un intervento chirurgico che consiste nell'asportazione delle tonsille, due piccole masse di tessuto presenti ai lati della gola. Questa procedura...
Angiofibroma nasofaringeo: cos’è e in cosa consiste il trattamento
L'angiofibroma nasofaringeo è una tipologia di tumore che interessa prevalentemente la popolazione maschile durante la tarda infanzia e l'adolescenza: quali sono le cause e in cosa consiste il trattamento. L'angiofibroma nasofaringeo è un tumore raro fibrovascolare...
Tumori dei seni etmoidali: cause, sintomi e trattamento
Generalmente i tumori dei seni etmoidali non danno alcun tipo di sintomatologia specifica tale da consentire una diagnosi. In questo approfondimento ci soffermeremo sul trattamento dei tumori dei seni etmoidali e vedremo di cosa si tratta. I Tumori dei seni etmoidali...
Asimmetrie facciali, in cosa consiste il trattamento
Quando si parla di asimmetrie facciali si parla di un problema particolarmente diffuso e che in alcuni casi necessita di un trattamento chirurgico. Le asimmetrie facciali si verificano quando il viso non è simmetrico o equilibrato. In realtà la stragrande maggioranza...
Cosa vuol dire mento sfuggente, quali sono le cause, i sintomi e i rimedi
Il mento sfuggente non comporta solo problemi estetici ma comporta anche problemi come difficoltà di masticazione, apnee del sonno e problemi posturali. Hai mai sentito parlare di mento sfuggente? Ma quali sono le cause e i sintomi di questo disturbo? In questo...
Tumori delle ghiandole salivari: fattori di rischio, sintomi e trattamento
Quali sono i fattori di rischio dei tumori delle ghiandole salivari, quali sono i sintomi e in cosa consiste il trattamento. I Tumori delle ghiandole salivari sono rare neoplasie a malignità variabile che rappresentano meno dell’1% di tutte le diagnosi di tumore e...
Microchirurgia maxillo-facciale, come funziona e tempi di recupero
In questo approfondimento ci soffermeremo sulla microchirurgia maxillo-facciale vedendo nel dettaglio in cosa consiste e quali sono i tempi di recupero dopo un intervento. La microchirurgia è una tecnica chirurgica che si avvale della possibilità di trasferire dei...
Tumore testa-collo; inquadramento terapeutico e possibilità di trattamento chirurgico
I tumori testa-collo sono patologie sempre più presenti ed estremamente variegate: l'inquadramento terapeutico e la possibilità di trattamento chirurgico. Il complesso sistema anatomico testa-collo può essere sede di lesioni benigne o maligne che possono originare...
Frattura orbitale: come viene trattata
Come agire in caso di frattura orbitale, come viene trattata la frattura e quando è necessario intervenire chirurgicamente. L’orbita è la cavità ossea che contiene l’occhio proteggendolo. A seguito di un trauma diretto al bulbo oculare o a uno dei bordi della cornice...
Richiedi informazioni
Telefono
Seguimi
Indirizzo
Clinica Mater - Via Antonio Bertoloni, 34 00197 Roma RM